Pancake per dieta GAPS

I pancake sono la prima ricetta utilizzata nella dieta GAPS, perché permettono di concedersi una colazione dolce pur utilizzando ingredienti concessi da ciascuno stadio.
Ma sono così versatili da essere utilizzati anche in versione salata, basta non aggiungere gli ingredienti dolci e salare a piacere se desiderato.
Nella Dieta GAPS Introduttiva abbiamo 6 stadi successivi dove vengono inseriti gradualmente nuovi alimenti.
Clicca qui per andare alla spiegazione completa della Dieta GAPS, dove potrai scaricare il manuale.
Quelle di seguito sono delle varianti da cui potrai partire a seconda dello stadio in cui ti trovi, e potresti crearne altre nuove in base ai tuoi gusti.
Ogni stadio della Dieta GAPS comprende anche le ricette del precedente, quindi se siete nello stadio 3 potrete cucinare anche quelle del 2, e così via.
Da queste quantità si ottengono 2 pancake piccoli da circa 10 cm di diametro oppure una crepe grande.
PER UN RISULTATO PIÙ ALTO E MORBIDO, MONTATE A NEVE FERMA GLI ALBUMI E POI UNITELI AL RESTO DEGLI INGREDIENTI GIÀ MESCOLATI TRA LORO.
I valori nutrizionali indicati si riferiscono a 1 pancake o a metà crepe.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.