Ciambelle chetogeniche
Le ciambelle sono un dolce gustoso che ci accende il palato solo a vedere la loro forma.
Certamente ci ricordano i ciambelloni della nonna o per i bambini il pensiero va alle moderne “donuts” così invitanti perché ricche di colori … e purtroppo di tante altre cose che andrebbero evitate.
Ho usato la ricetta base del Pan di Spagna e questi stampi per ciambelle piccole…ma ho abbondato perché non contenevano tutto l’impasto…non sono venute con un buco vero e proprio ma ho saputo rigirare la cosa a mio favore!
I valori nutrizionali per ciambella “neutra” senza coloriture sono:
- kcal 64
- proteine 4 g
- carboidrati 1 g
- grassi 5 g
In questa versione ho aggiunto un po’ di gocce di cioccolato fondente nell’impasto e 100g di cioccolato fondente all’85% fuso e distribuito sulla superficie e anche al centro.
Andrebbe considerato in ogni ciambella un quantitativo di circa 6 grammi di fondente, quindi i valori di questa versione sarebbero:
- kcal 99
- proteine 5 g
- carboidrati 2 g
- grassi 8 g
Con il cioccolato ancora caldo potete spolverare con cocco grattugiato o granella di frutta secca (nella foto c’è la versione con granella di pistacchio).
Se seguite la Paleo potete sostituire l’eritritolo con la stessa quantità di miele oppure tritare dei datteri o altra frutta essiccata.
Se avete bambini o dovete organizzare una merenda per una festa e si possono guarnire come più ci piace!
TEMPI:
- preparazione: 10 minuti
- cottura: 30 minuti in forno statico a 170 °C
INGREDIENTI:
- 5 uova
- 110 g di farina di mandorle
- 4 cucchiai di eritritolo
- scorza grattuggiata di 1/2 limone
- vaniglia in polvere
- olio di cocco o ghee
PROCEDIMENTO:
- accendere il forno a 180°C, sopra-sotto non ventilato
- separare gli albumi dai tuorli. I tuorli metterli in una ciotola capiente.
- montare a neve ferma gli albumi
- tritare finemente farina di mandorle e eritritolo
- versarli nella ciotola con i tuorli, unendo la buccia del limone e la vaniglia. Mescolare con l’aiuto della frusta elettrica
- infine unire gli albumi a neve e continuare a mescolare delicatamente con la frusta elettrica, ottenendo una consistenza cremosa e omogenea
- ungere con olio di cocco o ghee le formine dello stampo
- versarci il contenuto della ciotola e cuocere per 3o minuti. Il colore dovrebbe imbrunirsi quando è pronto (controllare la cottura con lo stuzzicadenti)
- estrarre dal forno, far freddare e togliere delicatamente dallo stampo
- Se desiderato fondere la cioccolata e distribuirla sulla superficie e al centro di ogni ciambella
- Si può spolverare con cocco grattugiato o granella di frutta secca o altro a piacimento!
- mettere in frigo per una mezz’ora per far solidificare il cioccolato
Segui il BenEssere!
TI ASPETTO SU FACEBOOK
Segui la Pagina BenEssere Paleo con un Like e sarai aggiornato sui nuovi articoli!
Unisciti alla nostra community e iscriviti al Gruppo BenEssere Paleo, ti aspettiamo!
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI!
Posted in Blog, ricette, RICETTE CHETOGENICHE
Tag: dieta chetogenica, dieta GAPS, dieta paleo, dieta paleo-chetogenica, GAPS diet
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.