Benvenuto in BenEssere Paleo!
Sono Caterina Borraccino, biologa nutrizionista, e in questo blog divulgo le più recenti acquisizioni scientifiche sul rapporto cibo-stile di vita-salute, che ruotano attorno alla Dieta Paleo e alla Dieta Chetogenica.
Non leggerai informazioni “convenzionali”, non ti parlerò di nutrizione come sei abituato a leggere altrove.
Questo perché durante i miei oltre 20 anni di approfondimenti, esperienze, studi, non ho fatto altro che avvicinarmi sempre più all’Epigenetica.
“Siamo quello che mangiamo”, frase sempre vera…ma la modificherei con “Siamo qui per quello che mangiavamo”.
Da qui il nome del blog e la mia passione per la Dieta Paleo.
Sono 2,5 milioni di anni che il genere umano è sulla Terra, e sono poco più di 10 mila gli anni che abbiamo modificato drasticamente le nostre abitudini, a partire dal cibo.
Oggi gran parte delle patologie che ci affligge dipende proprio da questo: sedentarietà, eccesso di cibi raffinati e moderni, ancora sconosciuti al nostro DNA, luci artificiali e pochissima esposizione al Sole.
Nel Paleolitico eravamo ancora cacciatori-raccoglitori, ci nutrivamo di carne, pesce, frutti, vivevamo di caccia e raccolto.
Il cibo non era sempre disponibile, il digiuno era un evento assolutamente naturale.
Camminate, corse, lotte, riposi prolungati, esposizione al sole e contatto diretto con la Natura, che fosse freddo o caldo.
Che dici, 2,5 milioni di anni è uno “studio” abbastanza lungo e credibile da poterlo prendere in considerazione per la nostra salute?
Direi proprio di sì.
“Ma oggi (mi dirai) non siamo certo nel Paleolitico, l’avvento dell’agricoltura, circa 10 mila anni fa, non ha portato poi tutti questi svantaggi.”
Certamente il genere umano ha raggiunto un livello di crescita e di sviluppo sociale altrimenti impossibile (chi può dirlo) radunandosi in gruppi, ingegnandosi a creare postazioni stabili e con queste a modificare l’ambiente a lui circostante per coltivare e allevare a proprio gusto.
Ma è stato un passaggio “rapido” e oggi ne paghiamo le conseguenze.
Non tanto chi continuava magari a lavorare nei campi, comunque una fatica innaturale e poco ripagata dal valore nutrizionale del raccolto.
La tecnologia ci ha portati sempre più a modificare le abitudini di vita e il cibo.
Non siamo certo gli uomini del paleolitico, e sarebbe un’utopia (o una pazzia) pensare di tornarci.
Ma è anche vero che oggi possiamo scegliere, selezionare cibi che il nostro DNA riconosce e accetta, senza scaturire infiammazioni e patologie, e riprendere i ritmi naturali e la connessione con la Natura.
Il tutto con i limiti della vita moderna.
Perché “BenEssere Paleo” ?
Come anticipato, non ti sto parlando solo di cibo.
Lo scopo di questo blog, come della Pagina Facebook BenEssere Paleo e del Gruppo BenEssere Paleo è raccogliere insieme gli tutti gli aspetti che permettono di vivere davvero in salute, non solo attraverso l’alimentazione!
La Dieta Paleo infatti è uno stile di vita e non si concentra solo su una lista di alimenti ammessi.
Il benessere comincia da ciò che mangi ma attraversa tanti altri aspetti senza i quali non può realizzarsi.
“Ben Essere in Paleo”, seguire lo stile di vita Paleo in maniera corretta…La dieta da sola non basta!
Come rappresentato nel logo del blog e del Gruppo Facebook, gli aspetti da coltivare e su cui io lavoro sono diversi:
- alimentazione: la scelta dei cibi decide il nostro assetto ormonale, il benessere psicofisico parte da qui
- integrazione: non siamo più nel paleolitico, la qualità degli alimenti è diversa così come il nostro stile di vita
- microbiota: l’intestino è ancora tutto da scoprire! Ed è qui che si decide il nostro stato di salute
- gestione dello stress: conosciamo lo stretto legame tra cibo e cervello, come ottenere il massimo delle prestazioni psicofisiche dal loro giusto equilibrio
- contatto con la natura:un legame innato che ci scordiamo di rinnovare con costanza e che contribuisce inevitabilmente al nostro benessere, in primo luogo per l’esposizione solare
- attività fisica:insieme all’alimentazione gioca un ruolo decisivo sui nostri ormoni ed eseguita in maniera corretta è uno strumento imprescindibile per una salute ottimale
- informazione continua: non esiste una risposta sola e valida per sempre, la scienza si evolve ed è corretto mantenersi aggiornati per il proprio bene.
Non è rappresentata ma è sottintesa, l’importanza delle relazioni sociali!
Se vuoi saperne di più sulla Dieta Paleo ti rimando alla pagina dedicata COS’E’ LA DIETA PALEO.
Se la tua domanda è poi: “Perché hai scelto come base la dieta paleo?” ti rimando alla pagina in cui mi presento e ti parlo della mia “evoluzione”.
Bene, se sei curioso di saperne di più buona navigazione! 🙂
E se vuoi aiutare altre persone a cui tieni, condividi questo blog e gli fornirai gli strumenti necessari per intraprendere una nuova strada verso il benessere!
Caterina Borraccino
N.B. I contenuti di questo sito non costituiscono e non sostituiscono in alcuna maniera la consulenza con il proprio medico.
Prenota una visita dalla mia agenda:
Segui il BenEssere!
TI ASPETTO SU FACEBOOK
Segui la Pagina BenEssere Paleo con un Like e sarai aggiornato sui nuovi articoli!
Unisciti alla nostra community e iscriviti al Gruppo BenEssere Paleo, ti aspettiamo!