Sfoglie di uovo dolci

Vi piacciono i waffle? E se fossero un po’ friabili?
Ecco l’ultimo esperimento riuscitissimo anche per i gusti dei bambini!!!
L’idea mi è venuta preparando il tiramisù, quello me lo chiedono davvero ogni sera…ma in genere riesco nel fine settimana ad accontentarli, anche due volte di seguito.
A loro piace mangiarlo come una crema, ma effettivamente se ci fosse un qualcosa di solido in mezzo sarebbe più gustoso…il pan di Spagna ci sta bene ma ci vedo meglio qualcosa di più secco…
Beh, stavolta, mentre frullavo tuorli e eritritolo con la frusta e mi compiacevo della compattezza della crema che ne veniva fuori, ho pensato…ma se lo cuocessi?!
Quindi mi sono tenuta questa crema per fare il tiramisù e poi l’ho rifatta con metà dosi per provare l’esperimento.
Ho usato uno stampo acquistato per waffle, unto bene con olio di cocco e il composto ci andava molto preciso…l’ho cotto in microonde per 5 minuti e pronto per essere inzuppato nel tiramisù!
Insomma, è uscito fuori un dolcetto davvero buono e più “friabile” del classico pan di Spagna perfetto per il tiramisù.
In pratica, le bolle d’aria inglobate nei tuorli montati esplodono durante la cottura lasciando una consistenza a sfoglie. Se si cuoce più a lungo si secca ancora di più e diventa più croccante!
QUESTA RICETTA È INDICATA ANCHE PER LA DIETA CHETOGENICA!
Infatti in questa ricetta ho usato solo 3 tuorli (l’eritritolo è come se non ci fosse) e ho ricavato 5 sfoglie a spicchi, per 1 sfoglia si ha:
-
37 Kcal
-
1 g proteine
-
0 g carboidrati
-
3 g grassi
Per la ricetta totale (se volete farci un’unica sfoglia, esce con una grandezza pari a un piatto piccolo) si hanno:
-
187 Kcal
-
7 g proteine
-
0 g carboidrati
-
17 g grassi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.